Passa ai contenuti principali

La bella Estate [Approfondimenti]

Pioggia, vapore e velocità - W. Turner

I temi trattati sono molti e per alcuni approfondimenti ecco alcuni suggerimenti che vi posso dare.


  • La vita etica e la vita estetica: consiglio la lettura dell'opera del filosofo danese (S. Kierkegaard) intitolata Aut-Aut per una maggiore comprensione. Si faccia particolare attenzione alla vita estetica con il Don Giovanni e le sue confessioni nel "diario del seduttore" (reperibile anche separatamente), nella cui figura si possono osservare le caratteristiche del perfetto esteta.
  • L'arte come corruzione e malattia: consiglio la lettura di "La morte a Venezia" di T. Mann. In una Venezia tanto affascinante quanto malata, "la bella lusinghiera e ambigua, la città metà fiaba e metà trappola" si consumeranno gli ultimi momenti della vita di Gustav von Aschenbach: il sensuale artistico che si oggettiva nella contemplazione erotica della bellezza leggiadra del giovane Tadzio segnerà la fine di un'esistenza votata all'equilibrio e all'armonica convivenza dei valori estetici e di quelli borghesi.
  • La figura dell'esteta maledetto: qui per approfondire sono assolutamente d'obbligo le letture di "Il ritratto di Dorian Gray" (di O. Wilde) e di "Il piacere" (di G. D'Annunzio).
  • Per aver una migliore percezione di questi ambienti che sorgono senza una forma precisa oppure, al massimo, appena abbozzata dalle righe del libro si possono vedere alcuni quadri di William Turner, pittore inglese, per certi aspetti considerato precursore dell'impressionismo. Si noti per esempio il dipinto "Rain Steam and Speed the Great Western Railway" (sopra) in cui le figure (tra cui il "protagonista", ovvero il treno) combattono titanicamente per ottenere una loro solidità, una loro autonoma esistenza ma vengono sopraffatte e sconfitte dalla luce abbacinante in cui, inevitabilmente, si perdono in perfette sfumature cromatiche.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il cavaliere inesistente [Commento]

Arazzo di Bayeux   Sotto le rosse mura di Parigi era schierato l'esercito di Francia. Carlomagno doveva passare in rivista i paladini. Già da più di tre ore erano li; faceva caldo; era un pomeriggio di prima estate, un po' coperto, nuvoloso; nelle armature si bolliva come in pentole tenute a fuoco lento. Non è detto che qualcuno in quell'immobile fila di cavalieri già non avesse perso i sensi o non si fosse assopito, ma l'armatura li reggeva impettiti in sella tutti a un modo. D'un tratto, tre squilli di tromba: le piume dei cimieri sussultarono nell'aria ferma come a uno sbuffo di vento, e tacque subito quella specie di mugghio marino che s'era sentito fin qui, ed era, si vede, un russare di guerrieri incupito dalle gole metalliche degli elmi. Finalmente ecco, lo scorsero che avanzava laggiù in fondo, Carlomagno, su un cavallo che pareva più grande del naturale, con la barba sul petto, le mani sul pomo della sella. Regna e guerreggia, guerr

Il cavaliere inesistente [Trama]

Combattimento di due cavalieri - E. Delacroix  Agilulfo, il cavaliere inesistente, combatte per l'imperatore Carlomagno nella guerra contro i Mori. La storia inizia con l'arrivo al campo del giovane Rambaldo, desideroso di vendicare lo zio ucciso e di acquistare gloria personale, diventando come uno dei tanto ammirati paladini. 

I Dialoghi con Leucò

Venere e Adone - A. Canova Patroclo : Prenderò i tuoi schinieri e il tuo scudo. Sarai tu nel mio braccio. Nulla potrà sfiorarmi. Mi parrà di giocare. Achille : Sei davvero il bambino che beve. Patroclo : Quando correvi col centauro, Achille, non pensavi ai ricordi. E non eri più immortale che stanotte. Achille : Solamente gli dèi sanno il destino e vivono. Ma tu giochi col destino. Patroclo : Bevi ancora con me. Poi domani, magari nell’Ade, diremo anche questa. In questo mondo crudelmente diverso da “quella terra che gli dei visitarono” sembrava che lo spazio del mito si fosse così ristretto per poi dissolversi nei ricordi antichi di una civiltà lontana. E invece no. Il mito nella sua forma più pura, più elevata torna a vivere attraverso la penna di C. Pavese. I Dialoghi con Leucò sono una raccolta di racconti, di dialoghi, per la precisione (come suggerisce, d'altra parte, il titolo stesso) tra due personaggi evocati dalle leggende, dalla mitologia greca.